Come lavoriamo

Il nostro servizio non ha volto, ma solo voce.
Questo permette maggiore concentrazione sull’ascolto, quindi competenza nella chiarezza della conversazione.
Non è un servizio impersonale, ma fortemente empatico, tramite l’ascolto si possono percepire l’urgenza, l’insistenza, l’ansia, la preoccupazione e la rassegnazione.
Non c’è giudizio, pregiudizio, i pazienti sono tutti uguali ai nostri occhi. Non ci sono preferenze, conoscenze parentali o di amicizia che prevedono particolare attenzione, la privacy è completamente rispettata.
Diamo a tutti lo stesso valore e la stessa attenzione.
Ascoltare le richieste del medico e poi del paziente permette, grazie alla flessibilità della nostra agenda, di rispondere esattamente a quello di cui i nostri clienti hanno bisogno.
Ecco perchè da sempre, la nostra gestione di appuntamenti avviene filtrando la chiamata del paziente, nel rispetto della privacy, seguendo le indicazioni che il medico vuole dare alla sua organizzazione.
Il nostro obiettivo è concludere la chiamata evitando di rimandare al medico il problema: il paziente deve poter avere da noi una risposta chiara per qualsiasi sua richiesta.
Gli appuntamenti vengono fissati dopo aver ascoltato le motivazioni del paziente, dando ad ognuno la giusta priorità.